Passa ai contenuti principali

INGLESE STARTER

 



Commenti

Post popolari in questo blog

REPLAY_Il manuale del riuso creativo

E' nell'ambito del programma Scuola Viva che ha preso vita il progetto "Tutto_A_Scuola" , in cui ampio spazio è stato dato alla creatività e al bisogno dei bambini di confrontarsi e sperimentare. Ed è sul binomio Ambiente- Riciclo che sono nati i due moduli/laboratori pensati per la scuola primaria di Bivio Pratole: Replay e Self.   "REPLAY"_ riuso creativo Attraverso l'utilizzo di materiali di scarto bambini di quarta elementare hanno rielaborato e costruito oggetti, immaginato decorazioni e strumenti di gioco, lavorando fianco a fianco nella costruzione dei manufatti. In occasione delle festività natalizie hanno realizzato l' " Albero di Natale" manipolando fogli e carta colorata, e " calze della Befana " con buste di carta kaft, divertendosi nell'apporre elementi decorativi in modo da personalizzare l'oggetto realizzato.    Affiancati dalla docente Giovanna Sarraino i bambini sono stati guidati dall'esperta Fra...

Scrivere e narrare

Analizzare, scomporre, rielaborare un testo, concentrandosi su assonanze, ripetizioni, rime o metafore, giocando con la lingua italiana attraverso le tecniche linguistiche più adoperate, questo è in sintesi il modulo/laboratorio condotto dall'esperta Noemi Lamberti  dedicato agli studenti della scuola secondaria di primo grado. Giovani scrittori a lavoro nel  laboratorio svoltosi nel plesso di Santa Tecla, numerosi hanno partecipato alle lezioni pomeridiane sotto l'occhio vigile della docente/tutor Laura Sica, e muniti di carta e foglio hanno dato vita a racconti, storie fantastiche, rime e testi poetici.  Ma come ogni buona storia se accompagnata da un'illustrazione fa più presa e diventa più avvincente per chi la legge potendo contare su una raffigurazione, un messaggio visivo che attiva e stimola l'immaginazione.   Ai ragazzi è stata, quindi, offerta la possibilità di spaziare tra le diverse tecniche di linguaggio scritto e tra queste il fumetto è di certo q...

Piccoli giornalisti crescono

  Il nuovo anno si apre con l'avvio di un nuovo laboratorio che ci ha visti coinvolti nella realizzazione di un giornalino scolastico. Avvincente questa nuova avventura che ci ha portati ad essere protagonisti di interviste, scoop, visite guidate sul territorio, incontri con personalità più o meno note del nostro Comune. Siamo andati alla scoperta del nostro istituto scolastico, che ospita sia alunni delle elementari sia delle medie. Abbiamo visitato i laboratori di informatica e di scienze, la palestra, il teatro e gli spazi circostanti la scuola, a nostri occhi luoghi invalicabili ma che abbiamo imparato a conoscere e ad apprezzare. Abbiamo scritto, fotografato, intervistato, ricercato informazioni attraverso le fonti a noi più vicine, abbiamo riso e ci siamo entusiasmati quando ci siamo accorti che al nostro appello hanno risposto in tanti, molti compagni della scuola infatti hanno partecipato al progetto imbucando nella nostra cassetta postale messaggi di incoraggiamento, diseg...